Ci sono fiabe illustrate e grandi classici, libri da colorare, racconti-gioco, storie di draghi e principesse, ma anche piccole avventure per imparare e immaginare. Sono i 39 libri donati alla Clinica ...
In occasione delle feste è stata lanciata da Huawei una app rivolta ai bambini non udenti che, sfruttando l’Intelligenza Artificiale, traduce le fiabe in lingua dei segni. FAVORIRE LA LETTURA NEI ...
"Io credo questo: le fiabe sono vere". Quarant’anni fa moriva Italo Calvino, e il miglior modo per omaggiare l’autore de "Le fiabe italiane" e di tante altre memorabili opere è liberare la fantasia e ...
Sessant’anni fa, il 12 settembre 1965, veniva inaugurato il ponte che avrebbe cambiato il destino e l’immagine di Civita di Bagnoregio. Per celebrare questa ricorrenza, il Comune e Casa Civita hanno ...
Immagina un robot che racconta le storie della buona notte ai tuoi figli prima di andare a dormire. Non siamo ancora arrivati a questo punto, ma sta accadendo qualcosa di simile. Google ha infatti ...
Una semplice fiaba può cambiare il mondo? Un libro ci fa credere, e sperare, che sia possibile. L’editore è Treccani, la curatela di Massimo Bray e Laura Marchetti. In copertina, un bosco fatato in ...
Martedì 11 e 18 novembre i prossimi appuntamenti della mini rassegna “ Un altro genere di storie “, che mette in programma ...
C’erano una volta Giovannin senza paura, Rosmarina, Giufà e tanti altri curiosi personaggi nati dalla penna di quel genio che fu Italo Calvino. S’intitola proprio "Calvino favoloso" l’edizione 2025 di ...
In programma fino al 1° marzo 2026 a Roma presso il Museo delle civiltà (Muciv), ‘Le fiabe sono vere. Storia popolare italiana’ propone un inedito dialogo tra memoria collettiva e società ...