La quinoa non è soltanto una pianta o un "falso cereale", come si è soliti chiamarla, ma è un alimento molto duttile, leggero, straordinariamente nutriente, e che si presta a mille ricette diverse, ...
Sciacqua la quinoa in un colino fitto, mettila in un volume d'acqua pari al doppio del suo, porta ad ebollizione e cuoci per 20 minuti. Spegni il fuoco e lascia riposare. Quindi lascia che si ...
Tra le ricette facili con quinoa non possiamo non menzionare gli hamburger oppure la ricetta delle polpette di quinoa. È vero, si tratta di secondi piatti, ma realizzandoli in versione finger food ...
Ricca di proteine, carboidrati e fibre, nonché antiossidante e antinfiammatoria, la quinoa è un vegetale che aiuta a mantenere la buona salute del cuore e la regolarità intestinale, nonché a ...
Una bevanda vegetale ricca di sostanze nutritive che può essere facilmente preparata in casa. Cos’è, quali sono i benefici e una semplice ricetta: vi raccontiamo tutto sul latte di quinoa! Ci sono ...
La quinoa, considerata uno pseudocereale, è ricca di antiossidanti, di fibre, di proteine e minerali come magnesio, potassio, zinco e ferro. Essa è ormai sempre più spesso presente sulle tavole ...
Farro, orzo, miglio, riso: i cereali sono onnipresenti in cucina, elemento fondamentale per una sana alimentazione e per preparazioni gustose sia in inverno che in estate. Se nelle giornate più fredde ...
Per preparare la quinoa germogliata: sciacquare per bene i chicchi della quinoa sotto acqua fredda corrente e lasciar scolare per bene. Trasferire la quinoa in una ciotola, coprire con acqua fredda e ...
II kamut si differenzia dal grano normale per i maggiori contenuti energetici, proteici e di alcuni sali minerali, contiene però più grassi, che sono comunque pochi, acqua e fibre si trovano invece in ...
Quinoa, mai pensato a spalmarvela sul viso? Proprio così! Ricca di proteine, benefica per l’intestino, antiossidante e ottima per chi è celiaco e per chi è allergico al nichel, la quinoa nasconde ...
In una padella tostare la quinoa per un minuto, mescolandola spesso. Trasferitela in una casseruola e copritela con il doppio, in volume, di acqua calda. Ponete sul fuoco e fate cuocere, con coperchio ...
Fate un brodo di verdure con carota, sedano e 1 cipolla, aggiungete acqua fredda e portate a bollore con una presa di sale, lasciando cuocere per almeno 1 ora. Lessate i ceci per almeno 1 ora con ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results