di Paolo Luca Bernardini Oliver Moody è un giovane giornalista britannico, corrispondente d’affari europei da Berlino per il «Times» e il «Sunday Times». “Baltico. Il mare conteso al centro del nostro ...
di Giovanni Carosotti Due recenti pubblicazioni di ambito filosofico, "Come NON insegnare filosofia" di Massimo Mugnai, ...
Ugo Savoia è un valente giornalista che ha fondato il “Corriere Veneto”, è stato il primo direttore del “Corriere online” ...
Una caratteristica che risalta ampiamente quando si prova a delineare la configurazione della struttura delle relazioni internazionali degli ultimi trent’anni è la presenza, davvero imponente accanto ...
Con una recensione pubblicata su "La Nostra Storia", al libro "Non ti scordar di me. Storia e oblio del genocidio armeno" di ...
Dopo l’esito non risolutivo del primo turno, la Turchia si avvia a scegliere tra Recep Tayyip Erdoğan e Kemal Kılıçdaroğlu. Il primo la governa da venti anni appoggiandosi sul blocco storico dei ceti ...
Gianpaolo Pansa: «Bella ciao. È una canzone che non è mai stata dei partigiani, come molti credono, però molto popolare». Giorgio Bocca: «Bella ciao … canzone della Resistenza e Giovinezza … canzone ...
Il lavoro di Giovanni Spinelli, “Dopo l’esodo: da profughi a cittadini. Il processo di integrazione di giuliani e dalmati nell’Italia del secondo Novecento, attraverso le vicende di Brescia” (Sestante ...
Francesco Benigno ha da tempo messo al centro delle sue indagini e riflessioni le parole della storia, i concetti che usiamo nel ricostruirne e interpretarne i processi. Con “La storia al tempo ...
La pirateria mediterranea dell’età moderna è un tema storiografico con una lunga tradizione in Italia, dove da molti decenni gli studiosi d’ogni scuola hanno analizzato l’impatto dei barbareschi sulla ...
É il 1970 quando Sofia Loren nei Girasoli di Vittorio De Sica interpreta il ruolo Giovanna, una giovane donna che si reca in Unione Sovietica alla disperata ricerca del marito disperso durante la ...
La Fiera del Levante, l’Istituto di Studi per il Medio e l’Estremo Oriente, Radio Bari, Mussolini e la spada dell’Islam furono solo alcuni esempi dell’attenzione verso il mondo arabo espressa dal ...