L'articolo La Cina completa il primo data center subacqueo al mondo alimentato dal vento proviene da InsideOver.
Entro la fine del periodo del 15esimo Piano Quinquennale (2026-2030), il modello di sviluppo delle nuove energie nelle aree minerarie sarà sostanzialmente maturo, secondo la NEA.
Il documento spiega che il Paese ha raggiunto lo sviluppo dell'energia rinnovabile su più larga scala e più rapido al mondo, con la percentuale dei consumi di energia non fossile passata dal 16% nel 2 ...
HuffPost Italy on MSNOpinion

Le metamorfosi della mafia

L'ANGOLO DEI BLOGGER. Oggi la mafia italiana opera su scala globale, integrandosi perfettamente nel modello economico del ...
Nei primi nove mesi del 2025, la Spagna ha toccato un record europeo con oltre 500 ore di prezzi negativi dell'energia, segno ...
Con il progetto Bornholm Energy Island saranno interconnessi il sistema energetico danese e tedesco che alimenterà tre ...
O CEO da Enel, Flavio Cattaneo, se reuniu nesta semana com autoridades do Nordeste, região estratégica para o desenvolvimento ...
Il progetto da 195 milioni di euro sfrutta l'energia del vento e l'acqua di mare per mantenere freddi i server e ridurre i consumi energetici. Un esempio perfetto di transizione e innovazione ...
GoodWe introduce una nuova soluzione di accumulo di energia All-in-One raffreddata a liquido, per applicazioni C&I con una ...
E se il passaggio completo alle fonti rinnovabili non fosse così vicino? Il punto di vista di Miriam Frigerio, Head of Brand ...
Tira aria contraria, anche da parte del Pd di Bagno di Romagna, al progetto del megaparco eolico del monte Còmero, previsto ...
A Pechino sono scomparse le auto a benzina e diesel. Circolano solo mezzi elettrici ed è pieno di alberi. Solo quindici anni ...